il POSTO delle CHIAVI

HomeBlog – I viaggi del fabbro Franz – Cosa mangiare a New York

Hot dog, hamburger, red velvet, donuts e tanto altro

COSA MANGIARE A NEW YORK

In questo articolo ti racconteremo nel dettaglio tutte le delizie che abbiamo assaggiato a New York, dai classici hot dog di strada ai burger più succulenti, passando per dolci irresistibili e colazioni da sogno. La Grande Mela è un vero paradiso per i food lovers, e noi non ci siamo fatti mancare nulla: abbiamo provato locali iconici, scoperto posti meno turistici e assaggiato piatti che ci hanno conquistati al primo morso. Se stai pianificando un viaggio a New York e vuoi qualche consiglio su dove mangiare, sei nel posto giusto!

Sei pronto? Si comincia!

Cosa mangiare a New York

Novembre 2023

KRISPY KREME DOUGHNUTS

Cosa mangiare a New York

La prima tappa culinaria a New York è stata Krispy Kreme Doughnuts. Sognavamo di provare i donuts americani da tantissimo tempo perciò proprio la prima sera, dopo 9 ore di volo e il jet lag che cominciava a farsi sentire, abbiamo fatto una passeggiata fino a Times Square dove tra le decine di negozi, caffè e pasticcerie c’è anche Krispy Kreme Doughnuts.

Ci siamo ritornati poi più volte durante la nostra vacanza a New York perché anche se non sono la cosa più buona mai mangiata, ci sono talmente tanti gusti che volevamo provarne più possibili. Il negozio ha una bella atmosfera perché ha il reparto caffetteria e pasticceria ma anche i macchinari a vista e quindi si vedono le ciambelle scorrere sul nastro ed essere ricoperte di glasse di tutti i colori. Molto coinvolgente.

Abbiamo voluto provare anche il “The Big Apple Doughnut” che è una ciambella più grande, con un ripieno di marshmallow e ricoperto di glassa alla fragola sopra. Questo donut è un’edizione speciale che viene venduta solo nella sede di Times Square. Il suo prezzo è di 10,99$, decisamente non pochi ma la voglia di provarlo era troppo grande. 

Noi dentro al negozio sentivamo un po’ troppo caldo perciò quando abbiamo preso i donuts qui, poi siamo andati a mangiarli seduti sui tavolini della piazzetta vicino godendoci anche la vista di Times Square. 

Consigliato!

📍Krispy Kreme Doughnuts Times Square

BURGER JOINT

Burger Joint spopola ormai da anni su Instagram e quindi era nella nostra lista dei posti da provare da molto tempo.

La cosa strana di questo locale è che si trova all’interno di un hotel di lusso, il Thompson Hotel e quindi per andarci bisogna proprio entrare nell’hotel, passare la hall e cercare la tenda rossa sulla destra, dopo il bar.

Una volta arrivati dietro la tenda, si scopre questa hamburgeria con i tavoli di legno, le scritte e gli adesivi sui muri e senza i camerieri. Ci si mette in fila, si ordina il proprio hamburger, si cerca un tavolo e si aspetta di essere chiamati. I prezzi sono in linea con i prezzi di New York ma la qualità è davvero molto alta. Non vi neghiamo che ora, quando ci viene voglia di un panino di hamburger, pensiamo immediatamente al panino del Burger Joint

📍Burger Joint

LOBSTER PLACE

Lobster Place

Il Lobster Place si trova all’interno del Chelsea Market e se avete in programma una vacanza a New York, davvero non potete perdervelo.

Questo ristorante offre una vasta scelta di pesce fresco crudo o cucinato in molti modi ma il pezzo forte è il panino con l’aragosta. Vi diciamo subito che il suo prezzo è molto alto, infatti costa 23$ ma anche se non è molto grande, ha veramente molto ripieno e li vale tutti. Noi abbiamo provato a rifarlo a casa ma non ci è venuto buono come questo. È difficile da descrivere da quanto è buono. Il panino si chiama Lobster Roll: il pane è molto soffice (sembra quello per gli hot dog) e il ripieno è fatto di polpa di aragosta e maionese aromatizzata con spezie ed erbe. Una goduria!

Ci viene voglia di mangiarne uno solo a parlarne

📍Lobster Place al Chelsea Market

AMY'S BREAD

Su consiglio della Giada Pelizzari che ci ha creato il nostro itinerario personalizzato, siamo andati da Amy’s Bread dentro al Chelsea Market.

Se avete voglia di un dolcetto dopo pranzato, questo è il posto che fa per voi. Amy’s Bread è una bakery con dei dolci strepitosi. Noi abbiamo assaggiato la famosa red velvet cake e avevamo paura fosse troppo dolce per i nostri gusti, invece era davvero buonissima!

Qui fanno diverse torte, biscotti e anche il pane. Crediamo, visto quanto era buona la red velvet, che anche gli altri dolci meritino davvero tanto.

📍Amy’s Bread al Chelsea Market

CARNEGIE DINER CAFÉ

Da Carnegie Diner Café abbiamo mangiato i più buoni pancakes mai mangiati.

Le porzioni sono davvero enormi e basta un piatto per due persone. Noi abbiamo scelto i pancakes con la banana, le fragole e la nutella a 19,95$. Si fa un po’ di fila all’ingresso perché il posto è molto richiesto ma scorre veloce perché ci sono molti tavoli e il servizio è veloce. Quando ritorneremo a New York sarà una delle prime tappe da fare

📍Carnegie Diner Café

LEVAIN BAKERY

Levain Bakery è una pasticceria con più sedi a New York e la sua specialità sono i cookies. Ma non sono i soliti cookies: sono i più buoni mai mangiati. La loro particolarità rispetto i soliti cookies è che questi pesano tanto, sono grandi, hanno un cuore morbido e una crosta croccante. Costano 5$ l’uno ma sono davvero molto grandi e pieni. Noi ne mangiavamo metà a metà mattina e ciò che restava era il dolcetto post cena in hotel prima di andare a dormire.

Franz ha assaggiato anche il loro muffin ai mirtilli ed era strepitoso! Vorremmo tanto una bakery così a Trieste, ma finché non arriva, replichiamo i cookies di Levain con la ricetta di Giada Pellizzari che potete trovare qui. Sono proprio come quelli mangiati a New York!

FRIEDMAN'S HERALD SQUARE

Friedman’s Herald Square è il posto ideale per una colazione ricca e golosa nel cuore di New York. L’atmosfera è accogliente, il servizio rapido e il menù ricco di piatti americani irresistibili. Il vero must? I French toast: soffici, dorati alla perfezione e serviti con sciroppo d’acero, burro e frutta fresca. Ogni morso è un mix perfetto di croccantezza fuori e morbidezza dentro, con un sapore che conquista subito. Le porzioni sono abbondanti e gli ingredienti di qualità, rendendo questo locale una tappa perfetta per iniziare la giornata con il piede giusto!

📍Friedman’s Herald Square

SHAKE SHACK

Cosa mangiare a New York

Shake Shack vicino al Flatiron Building è stata una scoperta fantastica! La location, immersa nel verde di Madison Square Park, crea un’atmosfera unica, perfetta per una pausa rilassante nel cuore di New York. I burger sono incredibili: carne succosa, pane morbido e ingredienti freschissimi. Le patatine ondulate con formaggio fuso sono irresistibili e il loro milkshake è una vera bomba di gusto. Nonostante la fila, il servizio è veloce e organizzato, e vale assolutamente l’attesa. Il mix tra street food di qualità e il panorama iconico del Flatiron rende l’esperienza ancora più speciale. Ci torneremmo subito!

📍Shake Shack Madison Square Park

NATHAN'S A CONEY ISLAND

Nathan’s a Coney Island è un’istituzione! Il fascino vintage del locale e l’atmosfera retrò del lungomare lo rendono un posto unico. Gli hot dog sono spettacolari: il pane soffice, il würstel croccante fuori e succoso dentro, con il classico mix di senape e ketchup. Le crinkle-cut fries, dorate e croccanti, sono il contorno perfetto. L’energia del posto, con la brezza dell’oceano e l’insegna storica, fa sentire dentro un film americano. Il tutto ha un sapore ancora più speciale sapendo che qui è nata la celebre gara di hot dog! Se si passa da Coney Island, è una tappa obbligata.

📍Nathan’s a Coney Island

ELLEN'S STARDUST DINER

Ellen’s Stardust Diner è un ristorante in cui bisogna entrare senza grosse aspettative sul cibo e magari ordinare una semplice bibita. Però lo spettacolo che viene offerto durante la permanenza qui è qualcosa di davvero unico. I camerieri infatti sono tutti aspiranti cantanti di Broadway (che è qui vicino) e quindi tra un servizio e l’altro, prendono in mano il microfono e cantano. Sono davvero molto bravi e coinvolgenti, noi abbiamo amato la cameriera che ha cantato le canzoni Disney!

📍Ellen’s Stardust Diner

KAT'S DELICATESSEN

Kat’s Delicatessen era completamente fuori dai nostri giri perciò per arrivarci abbiamo preso un taxi ma la distanza valeva davvero la pena. Entrare una volta in questo ristorante è un’esperienza da fare una volta nella vita. Qui è dove è stata girata la famosa scena di “Harry ti presento Sally” e volendo ci si puo’ sedere proprio al suo tavolo.

Noi abbiamo preso il classico panino con il pastrami che abbiamo diviso in due perché molto grande e il coleslaw (un’insalata di cavolo cappuccio con yogurt molto buona). Lo riprenderemmo? No, non ci ha entusiasmato. Ci ritorneremmo? Si sicuramente!

📍Kat’s Delicatessen

 
“Quello che ha preso la signorina” 

Harry ti presento Sally

 
Cosa mangiare a New York

JOE'S PIZZA

Abbiamo atteso per tutto il viaggio di provare un trancio di pizza da Joe’s Pizza ma in ogni suo punto vendita c’era sempre un sacco di fila. Perciò quando abbiamo adocchiato questo Joe’s Pizza nel Village, anche se non avevamo fame, visto che non c’era fila, abbiamo voluto provarlo. Noi abbiamo preso la classica Peperoni pizza che non è piccante ed era molto buona. A noi è sembrata più simile alla pizza romana che alla pizza napoletana perciò davvero molto buona!

📍Joe’s Pizza

SQUARE DINER

Questa sosta non era in programma ma quando abbiamo visto il Square Diner da lontano abbiamo subito deciso di fermarci. Si trova a Tribeca ed è la sosta perfetta prima di visitare la caserma dei Ghostbusters perché è vicinissima. Questo è un tipico diner americano con gli sgabelli alti al bancone, i divanetti di pelle e tanto caffè. È fuori dai soliti itinerari turistici infatti non è in una zona molto frequentata da turisti, ma merita davvero! Noi abbiamo preso un piatto di pancakes con i mirtilli in due perché sono davvero molto grandi e un cappuccino. Ci è sembrato che i prezzi siano anche abbastanza contenuti rispetto ad altri diner più centrali, insomma consigliato!

📍Square Diner

HARD ROCK CAFE

Ci siamo fermati per pranzo all’Hard Rock Cafe di Times Square perché volevamo provare la loro famosa “New York Strip Steak” (controfiletto di manzo)  e il “Steak Burger” (panino di hamburger). Rapporto qualità prezzo davvero super perché la carne era davvero buona e il servizio ci ha lasciato piacevolmente stupiti. Si è occupata di noi una cameriera che ci ha spiegato tutto il menu e ci ha consigliato cosa ordinare. Peccato solo per la musica molto alta perché dopo aver camminato per New York, a pranzo cercavamo un po’ di relax che qui non abbiamo trovato. Ma il controfiletto e il panino ce li sogniamo ancora da quanto erano buoni!

📍Hard Rock Cafe di Times Square

DOVE DORMIRE A NEW YORK

New York in 10 giorni cosa abbiamo visto

Era la nostra prima volta a New York, quindi abbiamo scelto un hotel centrale, comodo, pulito e con una vista spettacolare. Seguendo i consigli della nostra travel designer Giada Pellizzari, abbiamo optato per il Hyatt Place Hotel Chelsea, e si è rivelata la scelta perfetta. La posizione è strategica: abbiamo usato la metro pochissimo perché tutto era facilmente raggiungibile a piedi. La colazione è ottima, ma il vero punto di forza è la vista. A seconda della camera, si può ammirare l’Empire State Building con lo skyline fino a The Edge, oppure Downtown con il One World Trade Center. Noi eravamo al 36° piano con vista sull’Empire: svegliarsi la mattina e vedere la città prendere vita è stato un sogno, e tornare in stanza la sera con l’Empire illuminato era la conclusione perfetta di ogni giornata. Unico consiglio: fare colazione prima delle 7:30, perché più tardi l’attesa per l’ascensore può allungarsi parecchio. Consigliatissimo!

📍Hyatt Place New York Chelsea

Condividi su facebook
Condividi
Condividi su whatsapp
Invia
fabbro Franz

CHI SONO

FRANCESCO MAGRINI - Classe 1978, fabbro da quando ho 14 anni. Apro finalmente il mio negozio a Trieste nel 2014 e da allora mi occupo di mettere in sicurezza le vostre case.

SEGUIMI SUI SOCIAL
Pronto Intervento Fabbro Trieste

PRENOTA LA TUA CONSULENZA

Per prenotare una consulenza con me per mettere in sicurezza la tua casa, compila il form qui sotto e ti contatterò nel più breve tempo possibile.

GLI ARTICOLI PIÙ LETTI:
 

A COSA SERVE METTERE IN SICUREZZA LA CASA?

Ogni casa è diversa e ogni persona ha un obiettivo specifico, ma tramite una strategia di sicurezza potrai:

BANDO SICUREZZA 2024

PRENOTA LA TUA CONSULENZA

Per prenotare una consulenza con me per un preventivo gratuito per porta blindata, sostituzione serratura o sostituzione cilindro della porta (di legno o blindata), ho bisogno di vedere e prendere le misure della tua porta o serratura.

Chiamami al +39 3293793288 o compila il form qui sotto per fissare un appuntamento quando preferisci.

(I tempi possono essere più lunghi se mi contatti tramite form, perciò ti consiglio di compilare il modulo solo se non è un’emergenza. Altrimenti chiamami al +39 3293793288, ti risponderò subito)

fabbro Franz

CHI SONO

FRANCESCO MAGRINI - Classe 1978, fabbro da quando ho 14 anni. Apro finalmente il mio negozio a Trieste nel 2014 e da allora mi occupo di mettere in sicurezza le vostre case assieme a mia moglie. Mi piace dire che possiedo il "master in duplicazione chiavi". Scatto anche molte foto dei miei lavori che potete vedere su Instagram. Se ancora non mi segui, corri a vedere le mie avventure!

IL POSTO DELLE CHIAVI

di Francesco Magrini

Partita IVA: 

01252240328

Codice Univoco:

KRRH6B9

ORARIO

Lunedì – Venerdì

09:00 – 13:00

15:30 – 18:30

Sabato e Domenica

chiuso

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Questo sito contiene link di affiliazione ai prodotti. Potremmo ricevere una commissione per gli acquisti effettuati tramite questi collegamenti.