I film e le serie TV a New York che ci sono piaciute di più
New York non è solo una città, è un’icona. Grazie al cinema e alle serie TV, milioni di persone si sono innamorate delle sue strade, dei suoi skyline mozzafiato e della sua energia unica. Se stai pianificando un viaggio nella Grande Mela, ecco alcuni film e serie TV da vedere per immergerti nell’atmosfera newyorkese ancor prima di partire.
Sei pronto? Si comincia!
HARRY TI PRESENTO SALLY… (1989)
Questo film è semplicemente romanticissimo e bellissimo, e io, Marti, so le battute a memoria! New York è il perfetto sfondo per la storia d’amore tra Harry e Sally, con le sue stagioni che cambiano e i suoi angoli più affascinanti. Una delle scene più celebri, quella dell’orgasmo al ristorante, è stata girata al Katz’s Delicatessen, e ovviamente siamo andati a mangiare il famoso panino lì: un’esperienza da non perdere per i veri appassionati del film!
Voto: ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
I GUERRIERI DELLA NOTTE (1979)
Uno dei film preferiti di Franz! Questo cult di Walter Hill racconta la storia di una gang costretta a fuggire attraverso una New York notturna e ostile, dai quartieri più pericolosi fino a Coney Island. Proprio per colpa del film siamo andati a vedere Coney Island, e alla fine ci è piaciuta tantissimo! È una zona molto particolare, con un’atmosfera unica e un po’ fuori dal tempo. Tanto che vogliamo assolutamente tornarci!
Voto: ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
TAXI DRIVER (1976)
Un classico del cinema diretto da Martin Scorsese con Robert De Niro nei panni di un tassista alienato che percorre le strade di una New York notturna e oscura negli anni ’70.
Dobbiamo essere onesti: pur riconoscendo il valore artistico e il fascino cult del film, lo abbiamo trovato un po’ noioso. Tuttavia, la città è ripresa in modo autentico e suggestivo, con le sue strade sporche, le insegne al neon e l’atmosfera decadente tipica di quegli anni. Perfetto per chi vuole scoprire il lato più crudo e affascinante della città.
Voto: ⭐️⭐️
SEX AND THE CITY (1998)
Visto e rivisto mille volte, bellissimo! Serie tv ed entrambi i film sono imperdibili se si vuole conoscere New York e il modo di vivere dei newyorkesi. Carrie Bradshaw e le sue amiche hanno fatto sognare generazioni con la loro vita frizzante tra locali esclusivi, moda e storie d’amore nella Grande Mela. Siamo stati anche sotto casa di Carrie, ovviamente! Abbiamo provato anche i cupcakes che mangiano Carrie e Samantha in una puntata da Magnolia Bakery ma li abbiamo trovati davvero troppo dolci e burrosi. Peccato!
Voto: ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
C’È POSTA PER TE (1998)
C’è posta per te è una commedia romantica con Tom Hanks e Meg Ryan. Racconta la storia di Joe e Kathleen, due imprenditori rivali nel mondo delle librerie che, senza saperlo, si innamorano scambiandosi email anonime. Tra battibecchi nel mondo reale e dolci parole online, la loro storia si sviluppa sullo sfondo di una New York magica e sognante. Un film che parla di destino, connessioni inaspettate e del potere delle parole. Romanticissimo, io lo adoro… Franz no!
Voto: ⭐️⭐️⭐️⭐️
COLAZIONE DA TIFFANY (1961)
Audrey Hepburn e la sua iconica scena davanti alla vetrina di Tiffany su Fifth Avenue hanno reso questo film un must per ogni viaggiatore romantico. Un classico senza tempo che mostra una New York elegante e sognante. Ovviamente, abbiamo fatto la foto di fronte alla gioielleria!
Voto: ⭐️⭐️
MAMMA HO RIPERSO L’AEREO: MI SONO SMARRITO A NEW YORK (1992)
Divertentissimo e super natalizio! Perfetto per chi visita New York nel periodo invernale, con location iconiche come il Plaza Hotel e Central Park. Prima o poi andremo anche noi a New York sotto Natale!
Voto: ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
GOSSIP GIRL (2007)
Gossip Girl racconta gli scandali dell’élite dell’Upper East Side attraverso un blog anonimo che svela segreti e tradimenti. Tra amori, lotte di potere e colpi di scena, i protagonisti crescono sotto lo sguardo attento di Gossip Girl. I luoghi iconici della serie includono il Met, The Palace Hotel, Central Park e la terrazza dell’Empire Hotel, dove Chuck e Blair si sposano. Noi ci siamo stati ed è incredibile vedere dal vivo quel panorama mozzafiato. Tra lusso e intrighi, la serie mostra il lato affascinante e spietato di New York.
Voto: ⭐️⭐️⭐️
SERENDIPITY (QUANDO L’AMORE È MAGIA) (2001)
Un film romanticissimo che gioca con il destino e le coincidenze nella splendida cornice di New York. Un must per gli amanti delle storie d’amore. La scena finale si svolge sulla pista di pattinaggio sul ghiaccio del Wollman Rink a Central Park, e quando siamo stati lì l’abbiamo vista mentre la stavano costruendo per il periodo natalizio. Deve essere un sogno pattinare su quella pista!
Voto: ⭐️⭐️⭐️⭐️
GHOSTBUSTERS – ACCHIAPPAFANTASMI (1984)
Anche se non si vede molto di New York, la città fa da sfondo a questa iconica avventura sovrannaturale. E ovviamente, siamo andati a vedere la caserma dei pompieri che è vera ed è ancora in funzione!
Voto: ⭐️⭐️⭐️⭐️
FRIENDS (1994)
Friends è una delle sitcom più amate di sempre, con sei amici che vivono a New York tra risate, amori e caffè al Central Perk. Anche se l’appartamento di Monica e Rachel è solo un set, la facciata del palazzo esiste davvero, e siamo andati a vederla dal vivo! Franz non aveva mai visto la serie, così l’abbiamo recuperata prima di partire per New York. Vedere quel palazzo dopo aver seguito le loro avventure ha reso tutto più speciale. È stato come entrare in un pezzo di storia della TV. Peccato solo che non ci fosse Gunther a servirci un caffè!
Voto: ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
AUTUMN IN NEW YORK (2000)
Troppo triste! Mostra la città con una fotografia bellissima, soprattutto in autunno, ma la storia è decisamente malinconica.
Voto: ⭐️⭐️
CAPODANNO A NEW YORK (2011)
Un film sottovalutato di cui non abbiamo sentito molto parlare, ma che mostra tantissime location iconiche della città nel periodo di fine anno.
Voto: ⭐️⭐️⭐️⭐️
THE WOLF OF WALL STREET (2013)
Un film adrenalinico diretto da Martin Scorsese, che racconta l’ascesa e la caduta di un broker di Wall Street negli anni ’90. Offre uno sguardo sulla vita sfrenata e sugli eccessi del mondo finanziario newyorkese.
Voto: ⭐️⭐️⭐️
SUITS (2011)
Suits racconta la storia di Harvey Specter, un avvocato super brillante di New York, e di Mike Ross, un ragazzo con una memoria fotografica pazzesca che, anche senza laurea in legge, viene assunto nello studio legale Pearson Hardman. Insieme affrontano casi difficili, cercando di tenere nascosto il segreto di Mike. La serie è piena di colpi di scena, strategie legali e battute taglienti… Insomma, ci è piaciuta così tanto che l’abbiamo guardata ben due volte!
Anche se è ambientata a New York e si vedono spesso i suoi grattacieli, in realtà la maggior parte delle scene è stata girata a Toronto. Solo l’episodio pilota è stato registrato davvero a New York, poi hanno ricreato tutto in Canada. Però l’atmosfera della città c’è tutta, quindi se non lo sapete, quasi non si nota!
Voto: ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
IL DIAVOLO VESTE PRADA (2006)
Un’immersione nel mondo della moda e della vita frenetica di New York. Dai grattacieli di Manhattan agli uffici glamour di Runway, questo film è perfetto per chi sogna una carriera nella grande città.
Voto: ⭐️⭐️⭐️⭐️
SPIDER – MAN (2002)
New York è la casa di Peter Parker e il luogo perfetto per le sue acrobazie tra i grattacieli. Abbiamo mangiato il trancio di pizza da Joe’s Pizza, dove lavorava Peter Parker all’inizio del film!
Voto: ⭐️⭐️⭐️⭐️
BIG (1988)
Un film adorabile con Tom Hanks, in cui un ragazzino desidera diventare adulto e si ritrova a vivere a New York. Siamo stati da FAO Schwarz, il negozio di giocattoli che si vede nel film e dove il protagonista lavora. Qui c’è la tastiera su cui si può suonare con i piedi proprio come nel film!
Voto: ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
C’ERA UNA VOLTA IN AMERICA (2006)
Un capolavoro di Sergio Leone che racconta la storia della criminalità organizzata a New York dagli anni ’20 agli anni ’60. Lunghissimo e a tratti noioso, ma imperdibile per la sua profondità e la rappresentazione storica della città.
Voto: ⭐️⭐️⭐️
ELF (2003)
Elf è una commedia natalizia che racconta la storia di Buddy, un uomo cresciuto tra gli elfi di Babbo Natale che scopre di essere in realtà un umano. Decide quindi di partire per New York alla ricerca del suo vero padre, ma il mondo reale è molto diverso dal Polo Nord e lui, con il suo entusiasmo esagerato, si caccia in situazioni assurde. Il film è stato girato davvero a New York, quindi si vedono tanti posti iconici della città, come il Rockefeller Center e Central Park.
A molti piace per il suo spirito natalizio e le scene buffe, ma noi l’abbiamo trovato un po’ troppo sopra le righe… Diciamo che le commedie demenziali non fanno proprio per noi!
Voto: ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
IO SONO LEGGENDA (2007)
Io Sono Leggenda è un film che ci è piaciuto un sacco! Racconta la storia di Robert Neville, l’ultimo uomo rimasto a New York dopo che un virus ha trasformato quasi tutta la popolazione in creature mostruose. Lui cerca disperatamente una cura, vivendo in una città deserta con il suo fedele cane. L’atmosfera è davvero intensa, e vedere le strade di New York completamente vuote fa un certo effetto.
Quando siamo stati lì, siamo andati a vedere il portone della casa di Neville in Washington Square… Troppo bello riconoscere un posto visto nel film! Tra l’altro, la scena finale è proprio da brividi, uno di quei film che ti rimane impresso.
Voto: ⭐️⭐️⭐️⭐️
MADAGASCAR (2005)
“Madagascar” è un film d’animazione divertentissimo che racconta la storia di un leone, una zebra, un’ippopotamo e una giraffa che scappano dallo zoo di New York e finiscono, per errore, sull’isola di Madagascar. Qui devono adattarsi alla vita selvaggia e incontrano i simpaticissimi lemuri guidati dal re Julien.
Noi non siamo stati allo zoo di Central Park da cui scappano, ma alla Grand Central Station sì, il posto da cui parte la loro avventura… Ed è spettacolare vederla dal vivo!
Voto: ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
SUPERMAN (1978)
Nel film Superman, New York viene usata come location per rappresentare Metropolis. Uno dei luoghi più iconici è il Daily Planet, che nella realtà è il Daily News Building, con il suo famoso globo nella hall. Si vedono anche il Chrysler Building e il Grand Central Terminal, perfetti per l’atmosfera della città.
Un’altra scena famosa è quella in cui Superman salva Lois Lane dall’elicottero in difficoltà, girata sulla cima di un grattacielo di New York. Anche se Metropolis è una città fittizia, l’anima della Grande Mela si sente in ogni scena!
Voto: ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Era la nostra prima volta a New York, quindi volevamo un hotel che fosse il più possibile centrale, comodo, pulito e con una bella vista. Grazie ai consigli della nostra travel designer Giada Pellizzari, abbiamo scelto l’Hyatt Place Hotel Chelsea… E non potevamo fare scelta migliore! La colazione è ottima, la posizione super strategica (abbiamo usato la metro pochissimo) e la vista è qualcosa di spettacolare.
A seconda della camera, si può ammirare l’Empire State Building con i grattacieli intorno fino a The Edge, oppure Downtown con il One World Trade Center. Noi eravamo al 36° piano con vista Empire… Svegliarsi e vedere la città prendere vita era impagabile, così come tornare la sera e trovarlo illuminato. Consigliatissimo!
Unica dritta: fate colazione entro le 7:30, perché dopo si rischia di aspettare un bel po’ per gli ascensori.
FRANCESCO MAGRINI - Classe 1978, fabbro da quando ho 14 anni. Apro finalmente il mio negozio a Trieste nel 2014 e da allora mi occupo di mettere in sicurezza le vostre case.
Per prenotare una consulenza con me per mettere in sicurezza la tua casa, compila il form qui sotto e ti contatterò nel più breve tempo possibile.
Ogni casa è diversa e ogni persona ha un obiettivo specifico, ma tramite una strategia di sicurezza potrai:
Per prenotare una consulenza con me per un preventivo gratuito per porta blindata, sostituzione serratura o sostituzione cilindro della porta (di legno o blindata), ho bisogno di vedere e prendere le misure della tua porta o serratura.
Chiamami al +39 3293793288 o compila il form qui sotto per fissare un appuntamento quando preferisci.
(I tempi possono essere più lunghi se mi contatti tramite form, perciò ti consiglio di compilare il modulo solo se non è un’emergenza. Altrimenti chiamami al +39 3293793288, ti risponderò subito)
FRANCESCO MAGRINI - Classe 1978, fabbro da quando ho 14 anni. Apro finalmente il mio negozio a Trieste nel 2014 e da allora mi occupo di mettere in sicurezza le vostre case assieme a mia moglie. Mi piace dire che possiedo il "master in duplicazione chiavi". Scatto anche molte foto dei miei lavori che potete vedere su Instagram. Se ancora non mi segui, corri a vedere le mie avventure!
IL POSTO DELLE CHIAVI
di Francesco Magrini
Partita IVA:
01252240328
Codice Univoco:
KRRH6B9
ORARIO
Lunedì – Venerdì
09:00 – 13:00
15:30 – 18:30
Sabato e Domenica
chiuso
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Questo sito contiene link di affiliazione ai prodotti. Potremmo ricevere una commissione per gli acquisti effettuati tramite questi collegamenti.